Prevenzione
Grande importanza viene data alla diffusione del concetto di prevenzione come azione prioritaria per evitare le malattie cardiovascolari, al primo posto in Italia tra le patologie a rischio vita.
L’attenzione è rivolta soprattutto alla sensibilizzazione dei giovani che vengono coinvolti sull’argomento non soltanto attraverso conferenze, dibattiti e filmati, ma sono anche invitati a partecipare ad attività in cui possano esprimere le loro opinioni sull’argomento attraverso la musica, la pittura, la grafica, la produzione ceramica, la fotografia e ogni altro mezzo a loro scelta. A tal fine, ogni anno, sono banditi concorsi nelle scuole elementari, medie e superiori con premi consistenti in buoni per l’acquisto di materiale didattico. Sempre alta è la partecipazione, grazie anche al valido contributo di collaborazione dei presidi e degli insegnanti.
Tra le iniziative atte a diffondere la consapevolezza che un sano tenore di vita è indipensabile per attuare una vera prevenzione, indubbio successo riscuote la “Camminata del Cuore”, giunta ormai alla nona edizione.
Ha luogo a settembre con un percorso di 5/7 Km, che si snoda nell’amena campagna faentina tra i vigneti e le prime propaggini collinari.
Trattasi di un vero e proprio evento che richiama centinaia di partecipanti e culmina in una ricca merenda offerta da ditte e cooperative locali.
Presenziano regolarmente autorità civili e religiose ed il Primario di cardiologia non manca mai di ribadire i concetti essenziali riguardanti la moderazione alimentare e la necessità del moto per tenere in forma il nostro organismo.